Psicoanalista, lavora a Milano dove svolge attività clinica con adolescenti, bambini e adulti.
Si occupa da molti anni, in diversi ambiti, della formazione di operatori dei servizi socio sanitari, e ha condotto numerose ricerche e seminari sul disegno infantile, atelier di pittura con bambini, nei C.P.S. con pazienti psicotici e in una residenza per anziani. Ha pubblicato studi clinici sulla rivista “Il cefalopodo/dialoghi tra soggetti mutanti” e su “Ambulatorio/nuove forme dell’operare psicoanalitico”.
Con altri analisti de La Pratica Freudiana ha curato nel 2011 la raccolta di lezioni di pittura e scritti contenuti ne L’arte della composizione e nel 2012 ha pubblicato con Maddalena Muzio Treccani Il disegno e i colori nella clinica dello psicoanalista, editi da Scalpendi.
Nel 2013 ha pubblicato con Maddalena Muzio Treccani, I sogni nel lavoro dello psicoanalista/casi clinici, sempre edito da Scalpendi.
Psicoanalista, vive e lavora a Milano. È stata per molti anni responsabile dell’Ambulatorio Psicoanalitico de La Pratica Freudiana, una struttura per la clinica e la ricerca nel campo dell’analisi dei bambini e degli adolescenti, che era nata nel 1990 su iniziativa di Virginia Finzi Ghisi e Sergio Finzi.
All’attività in studio con adulti e bambini ha affiancato da tempo il lavoro negli atelier con soggetti psicotici e in atelier sperimentali all’interno delle R.S.A. con ospiti Alzheimer e in demenza.
Suoi scritti clinici e studi sono stati pubblicati sulle riviste “Il piccolo Hans” e “Ambulatorio/nuove forme dell’operare psicoanalitico”, oltre che nel volume L’arte della composizione, edito nel 2011 da Scalpendi.
Nel 2012, presso lo stesso editore, è uscito in due volumi, composti insieme a Mario Rivardo, Il disegno e i colori nella clinica dello psicoanalista.
Nel 2013 ha pubblicato con Mario Rivardo, sempre da Scalpendi, I sogni nel lavoro dello psicoanalista/casi clinici.